Amicizia
Noi non ci conosciamo. Penso ai giorni
che, perduti nel tempo, c'incontrammo,
alla nostra incresciosa intimità.
Ci siamo sempre lasciati
senza salutarci,
con pentimenti e scuse da lontano.
Ci siam riaspettati al passo,
bestie caure,
cacciatori affinati,
a sostenere faticosamente
la nostra parte di estranei.
Ritrosie disperanti,
pause vertiginose e insormontabili,
dicevan, nelle nostre confidenze,
il contatto evitato e il vano incanto.
Qualcosa ci è sempre rimasto,
amaro vanto,
di non aver ceduto ai nostri abbandoni,
qualcosa ci è sempre mancato.
Autore: Vincenzo Cardarelli - Categoria: Saggezza -
|
Seminate Pazienza
Un solo mare congiungerà molte mani,
Un solo cuore racchiuderà molti cuori,
ma prima che tutto ciò avvenga dovrete vedere attraverso un solo occhio.
La diversità è il maestro celeste che vi insegnerà l'univoca essenzialità della vita.
Seminate pazienza e raccoglierete comprensione.
Autore: Cleonice Parisi - Categoria: Saggezza -
|
Che gioia!
Ritrovare
nelle recondite
viuzze
del Paese
la gioia della mia infanzia,
quando per gioco
salivo e scendevo
da esse
in cerca
di farfalle
e lucciole
capricciose!
Autore: Maria Grazia Mastroianni - Categoria: Saggezza -
|
Il Lampo
E cielo e terra si mostrò qual era:
la terra ansante, livida, in sussulto.
Il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d'un tratto;
come un occhio, che, largo, esterrefatto,
s'aprì e si chiuse, nella notte nera.
Autore: Giovanni Pascoli - Categoria: Saggezza -
|
Nozze
Sposo beato, le nozze dei tuoi sogni
sono compiute. È tua
la fanciulla che ami.
O sposa, tu sei
tutta grazia: i tuoi occhi
son dolci, il bel viso
è tutto amore...
O sposo,
felice sposo,
noi fanciulle canteremo
questa notte,
il tuo amore e la tua sposa
profumata di viola,
canteremo questa notte...
Autore: Saffo - Categoria: Saggezza -
|
È l'alba
È l'alba, che ricrea, com'è palese,
se odi in orto uccellino mattiniero,
che vi modula voce a più riprese
dal pino, che aria fa stormir leggero.
L'Italia. aperta al mare, è bel Paese,
che alpe ripara; e il sole in lume intero
vi splende al biondeggiar di messi estese
e ispira fede in Dio nel suo mistero.
L'ordine e l'equo non vi manca in parte
amor dà vita, che allietò nel poco
ridenti occhi a cantar, che a festa piacque.
Opera gente, avendo gli usi e l'arte;
ci sono isole e monti in sé con fuoco,
città sul Po, per l'Appennin, sull'acque.
Autore: Napoleone Dissegna - Categoria: Saggezza -
|
Strofe per musica
Dicono che la Speranza sia felicità,
ma il vero Amore deve amare il passato,
e il Ricordo risveglia i pensieri felici che primi sorgono e ultimi svaniscono.
E tutto ciò che il Ricordo ama di più un tempo fu Speranza solamente;
e quel che amò e perse la Speranza
oramai è circonfuso nel Ricordo.
È triste! È tutto un'illusione:
il futuro ci inganna da lontano,
non siamo più quel che ricordiamo,
né osiamo pensare a ciò che siamo.
Autore: Lord Byron - Categoria: Saggezza -
|
Fanciulla triste
Molti uomini esistono nel mondo,
ma uno solo mi è caro.
È buono, forte e coraggioso.
Mi aveva giurato amore eterno,
ma mi ha dimenticata.
Uno spirito malvagio
deve averlo cambiato
e io...
io altri non so amare se non lui
e aspetto.
Autore: Canto Navajo - Categoria: Saggezza -
|
Lode della cattiva considerazione di se
La poiana non ha nulla da rimproverarsi.
Gli scrupoli sono estranei alla pantera nera.
I piranha non dubitano della bontà delle proprie azioni.
Il serpente a sonagli si accetta senza riserve.
Uno sciacallo autocritico non esiste.
La locusta, l'alligatore, la trichina e il tafano vivono come vivono e ne sono contenti.
Non c'è nulla di più animale della coscienza pulita, sul terzo pianeta del sole.
Autore: Wislawa Szymborska - Categoria: Saggezza -
|
Il dono
Il dono eccelso che di giorno in giorno
e d'anno in anno da te attesi, o vita
(e per esso, lo sai, mi fu dolcezza
anche il pianto), non venne: ancor non venne.
Ad ogni alba che spunta io dico: "È oggi":
ad ogni giorno che tramonta io dico:
"Sarà domani". Scorre intanto il fiume
del mio sangue vermiglio alla sua foce:
e forse il dono che puoi darmi, il solo
che valga, o vita, è questo sangue: questo
fluir segreto nelle vene, e battere
dei polsi, e luce aver dagli occhi; e amarti
unicamente perché sei la vita.
Autore: Ada Negri - Categoria: Saggezza -
|
|