Per scoprire...
Per scoprire il valore di un anno,
chiedi a uno studente che è stato bocciato all'esame finale.
Per scoprire il valore di un mese,
chiedi a una madre che ha messo al mondo un bambino troppo presto.
Per scoprire il valore di una settimana,
chiedi all'editore di una rivista settimanale.
Per scoprire il valore di un'ora,
chiedi agli innamorati che stanno aspettando di vedersi.
Per scoprire il valore di un minuto,
chiedi a qualcuno che ha appena perso il treno, il bus o l'aereo.
Per scoprire il valore di un secondo,
chiedi a qualcuno che è sopravvissuto a un incidente.
Per scoprire il valore di un millisecondo,
chiedi ad un atleta che alle Olimpiadi
ha vinto la medaglia d'argento.
Il tempo non aspetta nessuno.
Raccogli ogni momento che ti rimane, perché ha un grande valore.
Condividilo con una persona speciale, e diventerà ancora più importante.
Autore: Arthur Rimbaud - Categoria: Saggezza -
|
Spiaggia di sera
Così sbiadito a quest'ora
lo sguardo del mare,
che pare negli occhi
(macchie d'indaco appena
celesti)
del bagnino che tira in secco
le barche.
Come una randa cade
l'ultimo lembo di sole.
Di tante risa di donne,
un pigro schiumare
bianco sull'alghe, e un fresco
vento che sala il viso
rimane.
Autore: Giorgio Caproni - Categoria: Saggezza -
|
Io lo ricordo, amata, io lo ricordo
Io lo ricordo, amata, io lo ricordo,
Lo splendore dei tuoi capelli;
Non fu allegra vicenda, né leggera,
Per me l'abbandonarti.
Delle notti autunnali mi ricordo,
Del murmure nell'ombra di betulle:
E se allora più corti erano i giorni,
Più a lungo dava luce a noi la luna.
Ed io ricordo che tu mi dicevi:
"Questi anni azzurri se ne andranno via,
E tu, mio amato, dimenticherai,
Per sempre, per un'altra".
Ma oggi il tiglio che va rifiorendo
Di nuovo ha ricordato ai sentimenti
Come teneramente cospargevo
A quel tempo i tuoi riccioli di fiori.
E il cuore, non disposto a raffreddarsi,
E amando un'altra con malinconia,
Va ricordando con quell'altra te,
Come un lungo racconto prediletto.
Autore: Sergej Esenin - Categoria: Saggezza -
|
La sorgente dell'amore
Tutti hanno in sé capacità meravigliose per
costruire la pace.
Ciascuno deve trovare in sé la sorgente dell'amore,
il che significa trovare il positivo negli altri,
rispettarli per quello che sono.
Autore: Louis-Marie Parent - Categoria: Saggezza -
|
Poeta
Vuoi diventare Poeta?
Dimenticati della corona,
Lascia a casa l'onnipotenza,
Butta nel wc la fama,
Incendia la santità.
Fa questo:
odia te stesso,
sputati in faccia,
sottovalutati,
piangi,
soffri
e infine
prendi carta e penna
e
scrivi!
Autore: Simone Buonasorte - Categoria: Saggezza -
|
Canti carnascialeschi
Quant'è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
[...]
Ciascun apra ben gli orecchi,
di domani nessun si paschi;
oggi sian, giovani e vecchi,
lieti ognun, femmine e maschi;
ogni tristo pensier caschi:
facciam festa tuttavia.
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Donne e giovinetti amanti,
viva Bacco e viva Amore!
Ciascun suoni, balli e canti!
Arda di dolcezza il core!
Non fatica, non dolore!
Ciò c'ha esser, convien sia!
Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.
Autore: Lorenzo De' Medici - Categoria: Saggezza -
|
Resti
Lenzuola vuote
appoggiate ai pensieri nudi
la campana, tocchi
di morte.
Con gli occhi
abbracciati al cuscino
grida la tua assenza.
Autore: Maria Zanolli - Categoria: Saggezza -
|
Ci vuole così poco...
Ci vuole così poco a farsi voler bene,
una parola buona detta quando conviene,
un po' di gentilezza che vale una carezza,
un semplice sorriso che ti baleni in viso,
il cuore sempre aperto per ognuno che viene,
ci vuole così poco a farsi voler bene.
Autore: Angiolo Silvio Novaro - Categoria: Saggezza -
|
La donna amata dal vento
Classica, vive di saggezze infinite.
Sorrisi dorati sulla suo volto.
Ammutolendo guardi e il minimo sospiro fa paura.
Hai timore di infrangere il cristallo che la forma.
Ricordo ancora quando mi sorrise.
Quel sorriso è la ragione per cui non abbandonerò mai la speranza di ritrovarla, la prossima volta sarà su una spiaggia grigia dove le sue mani amano sfiorare i sassi ben levigati dal mare...
Mentre immobile guarda l'orizzonte io, vento, le scompiglierò i capelli e l'anima allora s'accorgerà di me e apprezzerà le mie carezze.
Sono uno spirito nel vento.
Sono il vento stesso e non morirò mai.
E mai mi stancherò di correre e cercarti ovunque.
Sarà su questa spiaggia grigia, l'ho detto, ti accarezzerò finche la tua pelle stanca ed infreddolita t'indurrà alla fuga cosi che io ti possa cercare ancora e poi ancora, poi correre per non morire mai.
Come le onde che si rincorrono nel mare, infinite.
Autore: Danilo Rusciano - Categoria: Saggezza -
|
La speranza di un sogno
Albegga, e già la mente s'ingegna
nel procacciar la vita.
Vedere il sole o una giornata di pioggia per me è l'eguale evolversi dell'esistenza.
Lavoro, lavoro, lavoro ed ancora... Lavoro.
Lettura... musica... rapporti umani... preghiere... imprecazioni.
È solo una parte del'essere, quella più evidente.
L'altra è indefinitamente più dolorosa, riservata, ossessiva, ancestrale.
Corrode lentamente, riempie la mente di pensieri mai detti, incoffesabili immagini, tormento ed estasi ineguagliabili.
Per quanto sulle alte cime è freddo l'inverno, ho l'inferno dentro.
Il mio essere vacilla e quando arriva la sera, lo coglie spossato.
Aspetto ora sereno l'amico sonno e prima di chiudere gli occhi...
Spero di sognarti.
Autore: Carlo Scarponi - Categoria: Saggezza -
|
|